Un’avventura Indimenticabile nel nord del laos
Imposta le coordinate del tuo prossimo viaggio verso il Nord del Laos, un tesoro di esperienze autentiche e luoghi poco esplorati. Il Laos, una destinazione sorprendente e non convenzionale, è perfetta per chi è in cerca di qualcosa di unico. E se hai qualche giorno in più, arricchisci il tuo viaggio, prosegui verso sud fino a Pakse e Don Det (1000 Isole).
Prima di iniziare a preparare il tuo zaino, ecco alcune informazioni essenziali da tenere a mente.
QUANDO PARTIRE PER IL NORD DEL LAOS
Il Laos è bello tutto l’anno, ma ogni stagione porta con sé dettagli da considerare.
La stagione secca si estende da novembre a maggio, mentre la stagione delle piogge da maggio a ottobre. L’equilibrio ideale tra condizioni climatiche favorevoli e minore affollamento turistico si trova tra settembre e novembre. Durante questo periodo, l’avvento della stagione secca dopo mesi di piogge lascia dietro di sé paesaggi verdi, cascate spettacolari e temperature più temperate. E, con l’assenza della folla turistica di alta stagione, avrai l’opportunità di vivere il Laos nella sua essenza più autentica. Dicembre-febbraio rappresenta l’alta stagione turistica.
VISTO PER IL LAOS
Il visto può essere ottenuto anche in frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Pakse e Savannaketh) e, per via terrestre, presso il Thai-Lao Friendship Bridge e gli altri varchi di frontiera internazionali. Il visto ha un costo di 40 dollari statunitensi (assolutamente in contanti) ed è necessaria una foto formato tessera; la validità è di 30 giorni e può essere rinnovato dal Dipartimento dell’Immigrazione locale.
Dal 9 luglio 2019 è possibile fare domanda di visto online accedendo al sito www.laoevisa.gov.la. Ad ogni modo, quando ci si approccia ad un nuovo confine del Sud Est Asiatico è sempre meglio avere con se del denaro in contante.
LINGUA E MONETA IN LAOS
In Laos, la lingua ufficiale è il Lao, l’inglese non è molto diffuso fatta eccezione per le aree prettamente turistiche. Tuttavia, imparare alcune frasi standard in Lao può essere utile e apprezzato dalla gente locale!
La moneta ufficiale del Laos è il KIP, ampiamente accettata. Potresti notare che il Baht thailandese e le carte di credito vengono accettati in alcuni luoghi, come resort di lusso. Ad oggi (estate 2023), 10.000 KIP equivalevano a circa 0.48 euro. Attento a prelevare troppi KIP prima di uscire dal paese perchè è molto difficile rivenderli, infatti tutti i money exchange ufficiali non sono autorizzati a comprarli.
vientiane
Benvenuto a Vientiane, la capitale pittoresca del Laos, che sembra più un pacifico villaggio in espansione che la frenetica metropoli tipica del Sudest asiatico. Solitamente quasi tutti skippano questa città per partire subito verso zone più interessanti. Tuttavia, ecco alcune cose da fare qui:
L’Arco di Trionfo di Vientiane
Un must-see di Vientiane è Patuxai, un monumento che ricorda l’Arco di Trionfo di Parigi. Questo dettaglio aggiunge un tocco europeo unico alla città. Il Laos infatti ha moltissima influenza francese.

Tramonti sul Mekong: Cucina e Birra Locale
Quando il sole comincia a calare, dirigiti verso le rive del Mekong. Scegli un tavolo in uno dei tanti ristoranti economici sulla riva e assaggia l’ottimo pesce di fiume. Degusta una “birra Lao” mentre ammiri il tramonto sul Mekong: è un’esperienza che devi assolutamente fare.
copri il brillo dorato di Pha That Luang, il meraviglioso stupa buddista di Vientiane, visibile da lontano. Questo monumento è non solo di fondamentale importanza per il Buddismo, ma rappresenta anche un simbolo della potente monarchia antica del Laos.
Un Simbolo Nazionale Incastonato in Oro
Pha That Luang è molto più di un semplice monumento: lo potrai vedere sui loghi del governo, su ogni banconota e praticamente su ogni manifesto in Laos. Diventerai familiare con la sua immagine in poco tempo.
I visitatori possono passeggiare per il parco, ammirare il massiccio Buddha dorato sdraiato, rilassarsi nei tranquilli giardini, o fare due chiacchiere con un monaco sul Buddismo e la vita buddista in Laos.
Inoltre, nel mese di novembre, si svolge il Boun That Luang, il festival buddista più importante del Laos. Per tre giorni, migliaia di fedeli si radunano allo stupa per celebrare e rendere omaggio.

vang vieng
Pronto per un altro giorno di avventura? Il prossimo stop è Vang Vieng, un paradiso per i backpackers.
Ci puoi arrivare facilmente con uno dei tanti minivan (facilmente prenotatile tramite la reception del tuo ostello/hotel oppure su 12goAsia). Il tragitto dura 2 ore circa.
Una volta arrivati, sembra di tornare indietro nel tempo. Durante il giorno, Vang Vieng è un oasi naturale. Prendi in considerazione l’idea di unirti a un tour giornaliero, assumere un autista di tuk-tuk o noleggiare uno scooter per visitare i punti salienti, tra cui la Blue Lagoon e le numerose grotte. Per gli esploratori indipendenti, noleggiare uno scooter offre l’opportunità di catturare la bellezza di queste formazioni di roccia calcarea in maniera personale e memorabile. (ATTENZIONE alle strade. Alcune non sono asfaltate e possono essere pericolose)
Tramonto dal Punto Panoramico Nam Xay
Questo è il point view più famoso intorno a Vang Vieng, dove si trova una moto in cima con cui puoi scattare foto fantastiche. È un’escursione molto più facile di altre ma comunque piuttosto ripida. Ci vogliono circa 30 minuti per arrivare in cima. Può anche diventare scivoloso durante la stagione delle piogge. Ma i panorami dall’alto valgono la pena. Dovrai pagare 10.000 kip a persona prima della scalata.
Tubing sul Fiume Nam Song
Una delle cose più popolari a Vang Vieng è il tubing lungo il fiume Nam Song. È un’attività eccellente per i giorni più caldi e ottimo per socializzare! Ti verrà dato un “tube” (una specie di gommone enorme) e verrà caricato su un tuk tu che ti porterà al punto di partenza. Una volta arrivato, navigherai a valle per circa due ore, ascoltando musica, bevendo qualche birra e conoscendo gente, prima di essere prelevato e riportato in città.
Grotte di Vang Vieng
Immergiti nel mistero e nella bellezza delle grotte di Vang Vieng. Queste meraviglie naturali offrono un’avventura fuori dall’ordinario. Tra le più famose, la Tham Phu Kham è amata per il suo incantevole lago blu, mentre la Tham Nam è la meta ideale per una esperienza di tubing in grotta.
Blue Lagoons
Passeggiata in Mongolfiera
Vang Vieng è il posto più economico al mondo per volare in mongolfiera! All’alba o al tramonto, goditi la vista mozzafiato delle formazioni calcaree, dei fiumi serpenti e delle risaie che si estendono a perdita d’occhio.
Assapora la Cucina Locale
La cucina lao è un’esperienza culinaria da non perdere. I mercati locali di Vang Vieng sono il posto perfetto per assaggiare piatti tradizionali come il “larb” (un’insalata di carne piccante) e il “khao niaw” (riso appiccicoso).
Nightlife
Vang Vieng è conosciuta anche per una vita notturna particolarmente vivace. Ti consiglio una fantastica serata all’Irish Pub, al bar Sakura o al Full Moon Bar. Se sei in giro di venerdì, dai un’occhiata al Jungle Party settimanale del Jungle Project ogni venerdì sera appena fuori città. A partire dalle 22:00 e finendo verso le 3-4:00.
Questa è Vang Vieng: un’avventura laotiana che ti rimarrà nel cuore.
LUANG PRABANG
Proseguendo verso nord si arriva a Luang Prabang. Il modo migliore per arrivare da Vang Vieng a Luang Prabang è in treno che richiede 1h 24min e costa $11 USD. La rete ferroviaria è stata costruita dalla Cina negli ultimi anni e i treni sono ad alta velocità. In alternativa, è possibile bus, che costa $7 – $11 USD e richiede 5h.
Luang Prabang fu l’antica capitale ed è situata nel nord del Laos in una distesa dove passa il fiume Mekong. Fa parte dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO ed è conosciuta per gli incredibili templi buddhisti, tra cui il Wat Xieng Thong e il Wat Mai, circondati dalle montagne ricoperte dalla giungla.
Tramonto su Mount Phousi
Se arrivi nel pomeriggio, lascia i tuoi bagagli e sali su Mount Phousi per vedere un tramonto che non dimenticherai. L’arrampicata può essere impegnativa, ma le viste panoramiche valgono ogni passo.
Il Mercato Notturno
Dopo il tramonto, fai un salto al mercato notturno di Luang Prabang, uno dei più grandi del Laos. Troverai una miriade di stand dove poter mangiare e fare shopping.
Partecipare all’Alms Giving
Il rito buddista dell’offerta di alms (l’offerta di cibo ai monaci) è una tradizione antica e sacra. Se intendi partecipare, ti consiglio di svegliarsi molto presto (verso le 4.30/5.00) e recarti nei pressi di un qualsiasi tempio in giro per la città.
Cascate di Kuang Si
C’è una cosa che se vai in Laos non devi assolutamente perderti: le cascate di Kuang Si. Tra le numerose meraviglie naturalistiche presenti in Laos, le cascate di Kuang Si ti faranno perdere la testa con i loro scorci naturali, paesaggi incantevoli e scrosci d’acqua. Quei laghetti che seguono la cascata sembrano delle vere e proprio piscine naturali e con un semplice trekking è possibile arrivare in cima dove si trova una laguna visitabile a bordo di un galleggiante. Inizia la tua esplorazione arrivando alle Cascate di Kuang Si all’orario di apertura ufficiale, alle 8:00. Parti presto e scoprirai le cascate in tutta la loro maestosità, senza folle.
Dopo una passeggiata rilassante, avrai l’opportunità di ammirare alcuni orsi lunari prima di raggiungere l’inizio dei sentieri. Le cascate principali ti accoglieranno e potrai decidere se fare un’escursione fino alla cima. Una volta che avrai immortalato la bellezza delle cascate con le tue foto, rinfrescati con un bagno meritato.
Cascate di Tad Sae e le Grotte di Pak Ou
Se senti ancora la carica dell’avventura dopo la visita alle cascate di Kuang Si, considera di visitare le cascate di Tad Sae o le grotte di Pak Ou. Entrambe sono facilmente raggiungibili da Luang Prabang, rendendole mete perfette per estendere la tua esperienza di viaggio.
Nong Khiaw
Continuiamo il viaggio di scoperta del Nord del Laos a Nong Khiaw, un gioiello nascosto avvolto da un paesaggio montuoso mozzafiato, ricco di affascinanti formazioni di roccia calcarea. Questo tranquillo villaggio sul fiume Nam Ou offre un contrasto rilassante con la vivacità di Vang Vieng, ed è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella vita rurale del Laos. Nong Khiaw si raggiunge in auto/minivan da Luang Prabang, il viaggio dura circa 2h30/3h. Ho prenotato il minivan in una delle agenzie che si trovano sulla Sisavangvong Road, in centro a Luang Prabang.
Nong Khiaw offre molteplici attività all’aperto come trekking, kayak, e noleggio di scooter o biciclette per esplorare i dintorni. Il villaggio è diviso in due parti dal ponte: la zona residenziale a nord con il molo, una banca e vari negozi, e la zona turistica a sud con numerose guesthouse e ristoranti. Da qui, potrai godere di viste mozzafiato sui tramonti mentre sorseggi una birra Lao in uno dei bar vicini.
Una delle attività più belle da fare qui è un trekking di due giorni, tra panorami mozzafiato e tradizioni locali. Con percorsi semplici e pittoreschi, sarai in grado di assaporare la cucina locale del Laos, interagire con le persone del posto e sperimentare la vita in un villaggio rustico.
Dopo aver passato la notte in una tenda con tutto il necessario, ci siamo svegliati prestissimo per poter ammirare un alba meravigliosa su un tappeto di nuvole.
Purtroppo dopo questa tappa ho dovuto rientrare perchè sono stato male (per fortuna avevo l’assicurazione!)
Detto ciò, il Laos è uno dei paesi più sottovalutati del Sud Est Asiatico, ma anche quello che mi è rimasto più nel cuore. E voi, siete pronti per scoprire all’avventura?