Vai al contenuto

Valigia o zaino: qual’è il tuo compagno di viaggio ideale?

La scelta tra valigia e zaino può sembrare un semplice dilemma, ma per noi viaggiatori, questa decisione può determinare il corso dell’intera avventura specie se in programma hai un viaggio di lunga durata. Normalmente la grossa distinzione che si fa nella scelta di bagaglio è dovuta al tipo di viaggio che andremo a fare: starai nello stesso alloggio per tutta la tua durata della tua vacanza? Allora forse la valigia fa più al caso tuo; ti muoverai spesso? allora forse sarà meglio optare per uno zaino. Ma vediamo qua sotto tutti i pro e contro di avere uno zaino piuttosto che una valigia.

VALIGIA:

PRO:
1. Struttura: Con la sua forma rigida, la valigia protegge i tuoi preziosi oggetti da urti e schiacciamenti, le rotelle favoriscono il trasporto senza farti stancare troppo.
2. Capacità: Offre un ampio spazio per riporre tutto ciò di cui potresti aver bisogno durante un viaggio.
3. Comfort: Permette un facile trasporto su superfici piane, grazie alle ruote.

CONTRO:
1. Mobilità: Può diventare un incubo su strade ciottolose, scalinate o percorsi sconnessi.
2. Costi Extra: Una valigia grande può comportare costi aggiuntivi per il check-in aeroportuale, spesso le rotelle rimangono fuori dalle misure consentite.
3. Versatilità: Non è la scelta ideale per i viaggi improvvisati o avventurosi, per esempio si adatta poco al baule di un van per passeggeri del Sud-est asiatico.

Ideale per: Viaggi di breve durata e con medesimo alloggio, destinazioni con un buon livello di infrastrutture, viaggi d’affari.

ZAINO:

PRO:
1. Libertà: Lo zaino è sinonimo di libertà. Lo puoi lanciare sulle spalle e partire per l’avventura in un attimo.
2. Versatilità: Si adatta a una varietà di situazioni, dalle escursioni in montagna alle esplorazioni urbane. La sua forma è data dal contenuto che è un vantaggio in molte occasioni.
3. Budget-friendly: Spesso può essere portato come bagaglio a mano in aereo, evitando costi extra.

CONTRO:
1. Spazio: Richiede un’abilità strategica nella scelta e nell’organizzazione degli oggetti da portare.
2. Comfort: Se troppo pesante o non indossato correttamente, può causare sforzi sulla schiena.
3. Protezione: A meno che non sia specificamente progettato per questo, uno zaino potrebbe non proteggere adeguatamente i tuoi oggetti in caso di pioggia o urti. In questo caso meglio sempre avere con sé un coprizaino waterproof.

Ideale per: Viaggi all’avventura, esplorazioni urbane, escursioni, backpacking, viaggi in luoghi con infrastrutture limitate o viaggi a basso costo.

La via di mezzo: L’IBRIDO

Negli ultimi anni, le compagnie di viaggio hanno preso nota del dilemma “valigia o zaino” e hanno creato un ibrido di entrambi. Questi bagagli trasformabili possono essere utilizzati come valigie o zaini a seconda delle necessità, offrendo una soluzione versatile per i viaggiatori più indecisi o per coloro che necessitano della praticità di entrambi.

Cosa ho scelto io:

Viaggiando quasi sempre come un backpacker non potevo non scegliere lo zaino. Il mio compagno di viaggio è un Deuter Aviant Access 70 Pro, dove 70 sta per i litri totali che può contenere lo zaino. Sia chiaro 70 litri sono tanti ma sono necessari soprattutto per chi come ha un’attrezzatura fotografica importante. Altrimenti 50/60 litri dovrebbero tranquillamente bastarvi. Questo prodotto di Deuter vi da la possibilità di avere un tascone esterno dove riporre lo zainetto fornito anch’esso con il backpack. I materiali sono ottimi la permeabilità è limitata e al suo interno non ci sono tasche o scompartimenti come in gran parte degli zaini di questo genere, motivo per cui mi sono attrezzato con degli organizer.

Che sia zaino o valigia può capitare che ci siano degli imprevisti. Spesso negli aeroporti le valigie vengono smarrite per cui quello che mi sento di consigliarti è di posizionare un AirTag o un comune gps collegato al tuo smartphone per sapere sempre dove si trova.

E Ricorda, l’essenza del viaggio non si trova in ciò che porti con te, ma nelle esperienze che raccogli lungo la strada. Quindi, sia che tu scelga la valigia o lo zaino, il vero segreto è viaggiare leggero, riempire il cuore di ricordi e avventure. Buon viaggio!

Autore: Luca Ferraina

Share: